Autentica firma

Scheda: La sottoscrizione delle istanze e delle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte ad una pubblica amministrazione o a gestori ed esercenti un pubblico servizio non deve  essere autenticata (unica eccezione: atti presentati per la riscossione di benefici economici da parte di terzi) e deve essere fatta :
  • in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione;
  •  presentata unitamente alla fotocopia del documento di identità del dichiarante.
Presso l'anagrafe si autenticano le firme in calce a:
  • istanze e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà da presentare per la riscossione di benefici economici da parte di terzi (es. deleghe alla riscossione)
  •  istanze e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà da presentare a privati (es. banche, assicurazioni).
Per ottenere l'autentica della firma è necessario esibire un documento di riconoscimento e firmare di fronte al funzionario; In caso di impossibilità a deambulare necessita portare all'Ufficio un certificato medico ed il documento dove verrà apposta l'autentica; successivamente un impiegato addetto si recherà al domicilio per effettuare l'autentica
Ufficio di competenza:Ufficio Amministrativo/contabile